GDPR: hai formato i tuoi dipendenti?

  • 17 ottobre 2018
GDPR: hai formato i tuoi dipendenti?

Lo sapevi che...

La causa di oltre l'80% degli incidenti informatici sono riconducibili a errori umani. Le imprese perdono milioni di dollari per riprendersi da questo tipo di incidenti, ma l'efficacia dei programmi di formazione tradizionali destinati a prevenire questi problemi è limitata e di solito non riesce a raggiungere il comportamento e la motivazione desiderati.

L’impatto finanziario medio di un incidente che coinvolge le azioni incuranti dei dipendenti è di 865.000 dollari per violazione.

L’assicurazione contro gli incidenti causati da sbagli umani, errori e negligenze sono incluse solo dal 25% dei piani assicurativi informatici
(mentre i rischi causati da cyber criminali esterni sono coperti dall’84% dei piani assicurativi e i rischi da colleghi criminali o malintenzionati sono inclusi nel 75% dei casi).

Un modo efficace per creare cybersafety in tutta l'organizzazione? 

Kaspersky Security Awareness, portfolio progettato per adattarsi agli obiettivi e alle preferenze delle aziende:

costruisce il comportamento, non fornisce semplici conoscenze

crea un comportamento specifico per i diversi livelli organizzativi

altamente misurabile e facile da gestire grazie alla sua natura basata su computer

Contattaci per maggiori informazioni!

*
*

Informativa sul trattamento dei dati personali

(Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 no. 196)

Con la presente la Project Informatica s.r.l. (di seguito la "Società"), quale Titolare del Trattamento, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali ("Codice Privacy"), intende fornire agli utenti le informazioni volte ad illustrare i trattamenti eseguiti dalla Società sui dati personali ("Dati") forniti dall'utente mediante la compilazione del modulo contatti o della richiesta di demo.

Finalità del trattamento:

I. I dati sono raccolti per la finalità di gestione e risposta alle richieste pervenute.

II. Elaborazioni statistiche anonime relative ai profili degli utenti, atte a creare prodotti e servizi più funzionali alle esigenze degli stessi utenti/clienti;

III. Compimento di ricerche di mercato, invio di offerte personalizzate e/o inviti ad eventi di varia natura, nonché materiale informativo e comunicazioni di marketing, mediante posta, anche elettronica e telefono fisso.

Modalità di trattamento

In relazione alle suddette finalità, il trattamento dei dati personali sarà effettuato principalmente con l’ausilio di mezzi elettronici e automatizzati ma potrà prevedere anche trattamento manuale e cartaceo.

Natura del conferimento

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la mancata fornitura dei dati contrassegnati da un asterisco ci impedirà di gestire le sue richieste;

La finalità III (marketing diretto e/o invio newsletter) sarà attuata solo dietro suo espresso consenso.

Comunicazione e Diffusione

I dati raccolti tramite il modulo di richiesta contatto o demo non sono generalmente comunicati a soggetti esterni né tantomeno diffusi, esiste la possibilità tuttavia che i suoi dati siano comunicati a soggetti i coinvolti nella demo da lei richiesta (per esempio vendor o fornitori).

Diritti dell’interessato

A norma dell’art. 7 del codice potrà conoscere i suoi dati e farli integrare, modificare o cancellare per violazione di legge, od opporsi al loro trattamento (o per esercitare gli altri diritti previsti Codice), rivolgendosi al titolare del trattamento.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Project Informatica srl, Via C. Cattaneo, 6 24040 Stezzano (BG).

Responsabile del trattamento

Responsabile del trattamento è Alberto Ghisleni.

Proseguendo, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e do il consenso al trattamento dei miei dati personali ai sensi degli artt. 7 e 13 del Regolamento UE 679/2016 GDPR.