- 7 novembre 2017

Ne parla tutto il mondo: per la Digital Transformation – in pratica per traghettare l’azienda al futuro e garantirle la sopravvivenza – entro la fine del 2019 si spenderanno circa 1,7 milioni di milioni di dollari (una cifra quindi non a 9, ma a 12 zeri), con un incremento di circa il 42 percento rispetto a quanto si sarà speso a fine 2017. E tuttavia sembra anche che in questa trasformazione circa il 60 percento delle aziende si stiano “perdendo” in una pericolosa “digital impasse”.
Per aiutare i CIO a vederci chiaro ecco allora quasi un decalogo di previsioni relative al futuro, organizzate da IDC su cinque pilastri di un modello considerato maturo che prevede grandi attenzioni in relazione a: leadership, trattamento delle informazioni, modelli operativi, risorse e la cosiddetta Omni-Experience. Le previsioni riguardano anche i dettagli sugli investimenti che addirittura nel triennio 2018-2000 supereranno i 6,3 milioni di milioni di dollari. E allora entriamo nel dettaglio.
Entro la fine del 2019 la spesa per la Digital Transformation raggiungerà il valore di 1,7 milioni di milioni di dollari, con un incremento del 42 percento rispetto al 2017.
Nel 2019 tutte le realtà che sono approdate al nuovo modello genereranno almeno il 45 percento dei propri fatturati tramite business improntato ai concetti commerce/ecommerce di nuova generazione
Nel 2020 gli investitori saranno pronti a misurare il business digitale in modo differente, su misure specifiche basate sul valore dei dati con la capacità di ingaggio dei clienti che varrà oltre il 75 percento nelle valutazioni dell’azienda.
Entro la fine del 2018 almeno il 40 percento delle aziende conterà su una squadra con competenze digitali avanzate alla guida dell’azienda, preferendola all’idea di un’unica leadership.
Nel 2019 gli assistenti digitali personali e le Bots saranno responsabili appena dell’un percento delle transazioni, ma influenzeranno fino al 100 percento le vendite, guidando la crescita delle aziende che li utilizzano
Entro il 2020 in oltre il 50 percento delle duemila più importanti aziende a livello globale la crescita dei ricavi da prodotti e servizi basati sull’informazione sarà il doppio di quella relativa al semplice portfolio di prodotti e servizi.
Entro il 2020, l’85 percento delle nuove posizioni tecniche sarà valutata in relazione alle competenze su Analytics e AI, per consentire lo sviluppo di progetti di Digital Transformation data centriche
Entro il 2020, il 25 percento delle aziende globali avrà sviluppato programmi di formazione digitale e di cooperazione per competere nella guerra della caccia ai nuovi talenti
Entro il 2019, 40 percento delle iniziative legate alla Digital Transformation saranno supportate da tecnologie legate al Cognitive Computing e all’AI, e dagli Insights in tempo reale per studiare nuovi modelli di business
Nel 2020, il 60 percento di tutte le aziende avrà articolato in modo completo la propria strategia di base per la Digital Transformation, almeno a livello di piattaforma e starà lavorando all’implementazione completa della stessa.
Fonte: www.silicon.it
Vuoi una mano per la trasformazione digitale della tua azienda?