Referenze

Fonderie Mazzucconi non si ferma grazie a Nutanix

Per proteggere il know-how e assicurare la business continuity, la società, affiancata da Project Informatica, ha scelto di adottare l’architettura iperconvergente di Nutanix.

Leggi il case

L'innovazione digitale nel Retail: Thema Optical

V.e.a. (virtual eyewear assistant) è la soluzione che permette l’acquisto di occhiali modellati sul proprio viso, personalizzabili in forma e colori. alla base della soluzione una tecnologia di scansione del volto realizzata su tablet samsung con tecnologia knox e un processo produttivo brevettato

Leggi il case

Bunker del terzo millennio

Viaggio all'interno di uno dei più complessi Data Center alloggiati in Italia:controllato e gestito da Engineering D.HUB, vanta misure di sicurezza avanzate e si affida alla tecnologia NEC/Hiperwall per il monitoraggio e l’analisi dei dati.

Leggi il case

Darktrace protegge Kasanova

Kasanova deve proteggere un ecosistema digitale complesso con centinaia di punti vendita e il successo di un attacco informatico potrebbe generare un danno notevole in termini finanziari e di reputazone...

Leggi il case

Phoenix International e Check Point

“Abbiamo ridotto dell’80% la quantità di tempo dedicata ai processi di gestione della sicurezza e, grazie alla semplicità della soluzione Check Point, il 90% delle nostre attività di gestione della sicurezza IT è ora automatizzato” — Stefano Biava, Responsabile IT, Phoenix International

Leggi il case

Polynt

"Forcepoint si è rivelata la soluzione più efficace per garantirci la protezione del traffico Web, e-mail e soprattutto dei dati, in una realtà cresciuta molto rapidamente negli ultimi anni" Annamaria Codari, Global IT Director, Polynt

Leggi il case

Kasanova scopre i costi nascosti delle cartucce rigenerate

" Chi opta per le cartucce rigenerate cerca di trovare un compromesso, ritenendo di poter convivere con un livello di qualità inferiore per risparmiare denaro. Ma in realtà le cose non stanno così" - Luca Levati, responsabile infrastruttura, Kasanova

Leggi il case

Cotonella supera la prova Disaster Recovery

Messo a dura prova da un incendio nella sede, il piano di business continuity dell'azienda bresciana si rivela all'altezza della situazione. Guarda il video sul nostro canale YouTube.

Leggi il case

La tecnologia di Citrix per Monclick: robustezza, disponibilita’ e performance

Essendo Monclick un negozio virtuale sempre aperto, è fondamentale che l’infrastruttura risponda a una serie di esigenze primarie: la robustezza, l’essere always on e l’essere “performante”, anche attraverso il bilanciamento di carico.

Leggi il case

Monclick si protegge dagli attacchi Ddos

Uno dei marchi leader dell’e-commerce in Italia, più volte sotto attacco Ddos, si affida a Kaspersky Lab per garantire l’operatività del sito

Leggi il case

F.lli Fontana: persone e tecnologia la chiave per crescere

L’importanza di avere persone appassionate e capaci, proattive anche nelle implementazioni tecnologiche è un fattore di successo. La tecnologia è uno strumento che deve supportare e/o concretizzare la strategia intrapresa.

Leggi il case

Faster sceglie Project e Veeam per l'Always On Availability del Business internazionale

La dimensione globale e l’alta specializzazione progettuale sono aspetti fondamentali per l’innovativa azienda italiana leader negli innesti rapidi, che ha voluto attrezzarsi al meglio per salvaguardare la propria operatività

Leggi il case

Banca Albertini Syz si affida a Project e Veeam per salvaguardare i dati e la business continuity nel cloud

L’istituto bancario Always-ON ha deciso di proteggere i propri dati e le proprie applicazioni da interruzioni di servizio tramite Veeam Cloud Connect Replication.

Leggi il case

Giunti Editore e Veeam

“Ogni disservizio è un costo per l’azienda: in particolare le macchine virtuali che gestiscono l’accredito dei punti fedeltà dei clienti devono essere sempre performanti, altrimenti si compromettono l’immagine aziendale e la fidelizzazione. Veeam ci offre un servizio fondamentale perché garantisce il funzionamento continuativo della nostra infrastruttura di dati.”

Leggi il case

Faster SPA

"Il nostro obiettivo era di interconnettere la sede centrale e le filiali attraverso un’unica infrastruttura. Utilizzare la telefonia tradizionale su reti separate risultava sempre più oneroso soprattutto per i contatti con i nostri colleghi all’estero."

Leggi il case

Accesso sicuro alla rete aziendale di Qintesi con le soluzioni Cisco e Project

"Abbiamo approntato un progetto d’innovazione tecnologica finalizzato a ridisegnare complessivamente l'infrastruttura IT ed a migliorare i livelli di sicurezza nelle aree di debolezza rilevate."

Leggi il case

Fondazione Ikaros

Fondazione Ikaros ha adottato la soluzione Cisco Meraki per il Cloud networking per garantire elevate performance, scalabilità e flessibilità ai sistemi di connettività Wi-Fi degli istituti regionali. Oggi gestisce con facilità e da remoto gli apparati di 5 sedi, controllando sicurezza e accessi di 1.500 studenti dotati di tablet.

Leggi il case

Gruppo Magnetti

La piattaforma Microsoft Office Communications Server 2008 sta funzionando egregiamente e il ritorno sull’investimento è evidente nella riduzione dei tempi improduttivi dedicati agli spostamenti o determinati dall'utilizzo di strumenti di comunicazione poco efficaci.

Leggi il case

Carpisa e la virtualizzazione

Grazie alle nuove tecnologie adottate, in poco tempo abbiamo portato valore aggiunto al business, passando a una piattaforma innovativa, con nuovi paradigmi di centralizzazione, integrazione, motorizzazione, più efficaci ed efficienti. In meno di un anno, il budget è stato pienamente assorbito da un'ingegnerizzazione che ha dato un reale vantaggio competitivo all'azienda.

Leggi il case

Cooperativa AFA: tutti i servizi IT erogati dal Data Center di Project

Oggi a carico di AFA non resta più alcuna incombenza, tutta la gestione IT è sotto la responsabilità di Project che mette in campo tutte proprie competenze nell’area dei sistemi, del networking, della security e degli applicativi.

Leggi il case

Innowatio

Cercavamo una soluzione che ci consentisse di trasferire tutte le funzionalità dei dispositivi fissi anche sui cellulari, per dare ai trader la certezza di non perdere chiamate importanti anche nei momenti in cui non sono presenti alla loro postazione.

Leggi il case

Il Gruppo Bozzetto virtualizza l’infrastruttura IT con HPE

“Quando il management ha visto i conti della nuova infrastruttura IT pensata insieme a Project Informatica è rimasto decisamente colpito: i costi sarebbero stati quattro volte più bassi rispetto all’architettura precedente”

Leggi il case

Dispensa Logistics: Project Informatica e HP realizzano il nuovo sistema di Disaster Recovery

Il progetto di Disaster Recovery e Business Continuity ha raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissi. I nostri clienti possono contare su una piattaforma IT che funziona a dovere e contribuisce al rispetto dei tempi e della qualità dei servizi erogati.

Leggi il case

Monastero di Bose

Ogni chiamata era considerata - e tariffata - come chiamata esterna. È diventato sempre più urgente, vista la complessità del sistema esistente e i costi di utilizzo e gestione che ne derivavano, cercare di centralizzare l'infrastruttura, utilizzando un centralino unico che permettesse di mettere in contatto i nostri siti attraverso un'unica rete di dispositivi interni.

Leggi il case

Mondi Packaging ottimizza la gestione dell’infrastruttura di stampa con HP e Project Informatica

Avevamo la necessità di semplificare la gestione e la manutenzione dell'ambiente di stampa ottimizzando i costi e i tempi, al fine di snellire il più possibile le mansioni a carico del nostro personale. Grazie al supporto di Project e Hp, abbiamo individuato una soluzione perfettamente in linea con le nostre esigenze e in grado di garantirci elevati standard di qualità, affidabilità e servizio.

Leggi il case

Project e Cisco

Cisco ha rappresentato per Project quel che Project vuole essere per i propri clienti. Alla base sussiste un rapporto di fiducia, cresciuto e consolidato nel tempo, per il quale la scelta o meno di una proposta è dettata da una valutazione comune e oggettiva dei vantaggi e degli svantaggi in funzione delle necessità, e dalla garanzia della continuità e della solidità del rapporto

Leggi il case

Friulintagli cresce nell’industria del mobile insieme a Ates Informatica del Gruppo Project e alle tecnologie HPE

Il nostro management crede fortemente nell'innovazione tecnologica come leva strategica per poter offrire ai clienti la migliore qualità possibile. Grazie ad Ates Informatica, parte integrante del gruppo Project.it, e alle tecnologie HPE, abbiamo costruito un'infrastruttura virtualizzata potente, flessibile e affidabile in grado di supportare al meglio la nostra crescita.

Leggi il case

Ortopedia Burini una soluzione per il benessere dei dispositivi di stampa e la cura dell’IT

Con il servizio in outsourcing erogato da Project Informatica abbiamo ottenuto un incremento sensibile delle prestazioni e dell’efficienza, ma soprattutto una razionalizzazione dei costi e importanti vantaggi fiscali.

Leggi il case

Beta Utensili: la tecnologia HPE Blade e il supporto di Project ottimizzano l’IT

Insieme a Project Informatica abbiamo virtualizzato la nostra infrastruttura IT con la tecnologia blade HPE e il software VMware. Questo passaggio ci assicura maggiore flessibilità e prestazioni, oltre alla possibilità di gestire il data center in modo più semplice ed efficiente.

Leggi il case

Sidin, Alvarion e Project insieme per Gapi Group

Per un'azienda in espansione la connettività è tutto..creare un IT Network efficiente e integrare diverse realtà produttive era fondamentale per Gapi Group.

Leggi il case

Project e APC

La nostra scelta di APC è stata dettata soprattutto dalla conoscenza diretta dei prodotti. Siamo riusciti ad attrezzare al meglio la nostra nuova sede e a garantirci le migliori condizioni di funzionamento per i nostri server che permettono i servizi alla nostra struttura ed ai nostri clienti.

Leggi il case

FAIV sceglie la virtualizzazione e HPE Blade per migliorare la qualità dei servizi offerti

Le tecnologie blade HPE, insieme al software VMware, si sono rivelate una scelta vincente dal punto di vista strategico perché, oltre agli standard più elevati di affidabilità e flessibilità, ci hanno permesso di raggiungere importanti risultati in tempi brevi e in modo trasparente.

Leggi il case

Radici Group, la scelta della virtualizzazione

Grazie alla virtualizzazione abbiamo potuto abbattere in tempi rapidi i costi operativi e di capitale in ambito informatico, garantendoci un sistema altamente affidabile e flessibile. Il tutto con costi contenuti e in modo semplice.

Leggi il case

Sitip e la virtualizzazione con VMware

La scelta di VMware ci ha permesso di ottimizzare la nostra infrastruttura IT e di renderne più semplice ed efficace la gestione, soprattutto in ottica futura. Ora siamo nella condizione di poterci adattare con grande flessibilità alle diverse richieste che ci arrivano dalla produzione, supportando così al meglio quello che è il core business aziendale.

Leggi il case

Confartigianato Vicenza e Websense

“Scalabilità, semplicità e trasparenza erano requisiti necessari e, grazie anche alla collaborazione con Project Informatica, siamo stati in grado di implementare una soluzione che rispondesse perfettamente alle nostre esigenze. Inoltre, la possibilità di provare prima la soluzione Websense ha costituito un importante valore aggiunto”.

Leggi il case

Editoriale Domus sceglie Project Informatica e le tecnologie HPE per l’infrastruttura server e storage

Qualità, valore intellettuale e innovazione fanno da sempre parte della nostra storia. La crescita degli ultimi anni ha reso indispensabile una forte attenzione ai sistemi informatici, che sono diventati il cuore della gestione del nostro business.

Leggi il case

Colorfer: un’infrastruttura IT a cinque stelle grazie alle soluzioni HPE e al supporto di Project Informatica

Il progetto di consolidamento ha aumentato la velocità di accesso degli utenti alle applicazioni e ai dati aziendali, con un impatto positivo sulla produttività del personale. Colorfer ha inoltre registrato un netto aumento dei livelli complessivi di prestazioni e affidabilità, assicurando un supporto ancora più efficace ai processi aziendali.

Leggi il case

IMS Deltamatic

Project Informatica è un’azienda di professionisti, che può contare su personale altamente specialistico, certificato e sempre aggiornato. Inoltre, offre servizi interessanti, grazie alla capacità di visione del mercato e di investimento.

Leggi il case

IMS Deltamatic e Websense

Ci siamo posti di fronte al problema della perdita di dati sensibili in un'ottica preventiva, quantificando l'ipotetico costo che avremmo dovuto sostenere in caso di fughe di informazioni.

Leggi il case

Per FPZ maggiore efficienza e focalizzazione grazie ai servizi IT as a Service

La soluzione IT as a Service adottata ha permesso alle persone di FPZ di concentrarsi sulle attività legate al core business e di delegare a Project l’aggiornamento di software e di applicativi legati all’infrastruttura di rete. La scelta di questa soluzione presenta anche dei benefici di natura economica, in particolare presenta un buon rapporto tra qualità del servizio offerto e canone concordato.

Leggi il case

Radici Group

L'adozione di Microsoft Office SharePoint Server 2007 consente di integrare un vasto patrimonio di informazioni in una piattaforma di collaboration accolta con favore dagli utenti per la semplicità di utilizzo e per l’orientamento a necessità concrete di pubblicazione e fruizione di documenti condivisi su scala internazionale.

Leggi il case

Il sistema virtuale: un supporto concreto per RF Celada

All’interno della struttura IT le persone che non si dedicano direttamente alla gestione della relazione con Project Informatica, possono concentrasi sull’erogazione di un servizio di Help Desk IT e sulla gestione del sistema di ERP, attività di più vicine al core business aziendale. L’obiettivo di RF Celada nel medio-lungo periodo, è quello di unificare e standardizzare tutti i servizi anche per le sedi estere.

Leggi il case